DEPURAZIONE ARIA DA COV
I COV ( composti organici volatili) sono una minaccia nascosta ma significativa per la qualità dell’aria che respira chi si trova ad operare nelle vicinanze della fonte di COV o nei dintorni.

VANTAGGI
Depurare i COV con impianti su misura riduce l’impatto ambientale e garantisce la conformità alle normative vigenti.

SICUREZZA
Trattare i COV limita i rischi per la salute umana, prevenendo patologie gravi come tumori e leucemie legate all’inalazione.

EFFICIENZA
Le tecnologie adottate (fotocatalisi, postcombustione, carboni attivi) permettono un abbattimento mirato e proporzionale al tipo di COV.

RISULTATI della depurazione da COV
Gli impianti BMB assicurano un’efficacia superiore al 70% nel raggio di pochi chilometri dal sito industriale.
I NOSTRI IMPIANTI DI DEPURAZIONE ARIA DA COV SONO PERFETTI SE HAI PROBLEMI DI:
- Presenza di sostanze pericolose e volatili come benzene, formaldeide o idrocarburi
I COV sono altamente nocivi e presenti in molti processi industriali: BMB li tratta con tecnologie specifiche. - Emissioni superiori ai limiti previsti dalla normativa ambientale
BMB realizza impianti che rispondono ai requisiti normativi, garantendo abbattimenti superiori al 70%. - Contesti produttivi ad alto rischio (petrolifero, vernici, solventi, spray)
I loro impianti sono progettati per ambienti complessi dove i COV vengono rilasciati anche in fase di utilizzo. - Necessità di soluzioni su misura per impianti industriali specifici
Ogni installazione è calibrata sulla struttura e conformazione del sito, con analisi tecnica preliminare. - Trattamento di composti con caratteristiche chimiche molto diverse
Grazie a tecnologie integrate (biologico, postcombustori, fotocatalisi, carboni attivi), si adattano a ogni tipo di COV. - Richiesta di risultati misurabili ed efficaci nel breve raggio
Gli impianti BMB dimostrano un’efficacia concreta e verificabile nel miglioramento della qualità dell’aria.
sostanze COV più comuni e riconosciute:
Idrocarburi Alifatici:
- Metano
- Etano
- Propano
- Butano
- Pentano
- Esano
Idrocarburi Aromatici:
- Benzene
- Toluene
- Etilbenzene
- Xileni (m-xilene, p-xilene, o-xilene)
Alcoli:
- Metanolo
- Etanolo
- Propanolo
Esteri::
- Etil acetato
- Butile acetato
Aldeidi::
- Formaldeide
- Acetaldeide
- Propionaldeide
Chetoni::
- Acetone
- Metiletilchetone
Idrocarburi Alogenati:
- Etere dietilico
- Etere dimetilicoTetracloroetilene (utilizzato principalmente a secco)
- Tricloroetilene
- Diclorometano (cloruro di metilene)
Eteri::
- Etere dietilico
- Etere dimetilico
CASI STUDIO: APPLICAZIONE DEGLI IMPIANTI BMB DEPURAZIONE ARIA DA COV
Nel contesto dell'industria alimentare, abbattimento di NH3 e odori molesti con torre di lavaggio e moduli biofiltro chiuso
ABBATTIMENTO ODORI ACQUE REFLUE
Abbattimento degli odori generati dalle vasche di trattamento delle acque reflue. Impianto con biofiltro e torre di lavaggio.
TRATTAMENTO ODORI IMPIANTI DI STOCCAGGIO RIFIUTI
Impianti di lavaggio chimico non impattante in sito di stoccaggio rifiuti organici, per abbattere gli inquinanti presenti nell'aria.
TRATTAMENTO ACQUE REFLUE INQUINANTI E ODORI
Abbattimento delle fonti odorigene causate da composti solforati nella vasche di sedimentazione, con filtri Carbon Footprint.
Impianto per gestire problematiche legare all'emizzione di agenti inquinanti generati dagli sfiati di processi produttivi.
Applicazione di filtri fotocatalitici ad un sistema di carico per petroliere, per contrastare inquinanti prodotti dagli sfiati in un sistema di trasferimento di idrocarburi.
DEODORIZZAZIONE ARIA IMPIANTI INDUSTRIALI
Abbattimento delle emissioni generate dagli sfiati installati in serbatoi di stoccaggio di sostanze odorigene, come prodotti chimic, percolati e liquami.
TRA I NOSTRI CLIENTI






ALTRI COV
- 1,1,1-tricloroetano
- Percloroetilene
- Vinil cloruro
- Stirene
- 1,2-Dicloropropano
- Cloroformio
- 1,1-Dicloroetano
- Cicloesanone
- Limonene (comunemente trovato negli oli essenziali di agrumi)
- Alfa-pinene (spesso presente negli oli essenziali di conifere)
- Terpineolo
- Linalolo (trovato in molti oli essenziali, come lavanda e menta)
- Isopentano
- Terpinene
- Mesitylene
- 1,2-Dicloroetano (o etilene dicloruro)
- Isobutano
- Butanone (o MEK)
- Isopropanolo (o alcool isopropilico)
- Butil acetato
- Propil acetato
- Butil glicole
- Etil glicole
- Terpentina (che è una miscela di terpeni)
- 1,1,2-Tricloroetano
- 1,2,4-Trimetilbenzene
- Tricloroetano
- Diclorobenzene
- Propil benzene
- Etil metacrilato
- Metil metacrilato
- Anilina
- Acido acetico
- Acido propionico
- Etilen glicole monoetil etere (EGEE)
- Etilen glicole monobutil etere (EGBE)
- Difeniletere
- Hexane diisocyanato
- Toluen diisocyanato
- Difenil metano diisocyanato
- Fenolo
- Cresolo
- Hexanal
- Eptano
- N-nonano
- Decano
- Undecano
- Dodecano
- Naphthalene (naftalina)
- Butyl benzene
- Diisopropyl ether
- Isobutyl alcohol (o isobutanol)
- Sec-butyl alcohol (o sec-butanol)
- Tert-butyl alcohol (o tert-butanol)
- Methacrylonitrile
- Isopropil acetato
- Isobutil acetato
- N-propil acetato
- Isoamyl acetato
- Fenil acetato
- Isopentil acetato
- Cyclohexane
- Cyclopentane
- Methyl cyclopentane
- Cyclohexanol
- Cyclohexanone
- 1,4-Dioxane
- 2-Butoxyethanol
- 2-Ethoxyethanol
- Dimethyl sulfoxide (DMSO)
- Tetrahydrofuran (THF)
- Methylene diphenyl diisocyanate (MDI)
- Ethyl cyanoacrylate
- Methyl cyanoacrylate
- 1,2-Butadiene
- Acrylonitrile
- Vinyl chloride
- Vinyl acetate
- Ethyl vinyl ether
- Diethyl ether
- Diisopropyl ether
- Carbon tetrachloride
- Chlorobenzene
- Dichlorobenzenes (ortho-, meta-, para-)
- 1,3-Butadiene
- 1,3-Dichloropropane
- 1,4-Dichlorobutane
- 1,1-Dichloroethene
- 1,2-Dichloroethene (cis e trans)
- Chloroethane (EtCl)
- Diethylamine
- Triethylamine
- Diisobutylamine
- Diethanolamine
- Triethanolamine
- Chloroprene
- Acetonitrile
- 2-Butanone (MEK)
- 4-Methyl-2-pentanone (MIBK)
- Diacetone alcohol
- Methyl tert-butyl ether (MTBE)
- Ethyl tert-butyl ether (ETBE)
- Propyl tert-butyl ether (PTBE)
- Vinylidene chloride
- Dichloroacetic acid
- Trichloroacetic acid
- Propylene oxide
- Ethylene oxide
- Methyl isobutyl ketone
- Methyl tert-amyl ether
- Butyl cellosolve
- Hexyl cellosolve
- Hexamethylphosphoramide (HMPA)
- Dimethylformamide (DMF)
- Dimethylacetamide (DMAc)









