
CASO STUDIO
OIL & GAS - refinery
I filtri BFF di BMB Purification sono utilizzati nell'ambito oil&gas, in tutti i casi in cui occorre abbattere odori e sostanze inquinanti provenienti da sfiati di processi produttivi, come quelli prodotti dai serbatoi di stoccaggio di idrocarburi. Più in generale, i filtri BFF possono essere applicati alle coperture di vasche di sedimentazione, di ispessimento fanghi, di flottatori e alle vasche dell'impianto di trattamento liquami delle raffinerie.

ESIGENZA DEL CLIENTE
Contenimento degli odori e delle sostanze inquinanti (COT)

TECNOLOGIA UTILIZZATA
Filtrazione fotocatalitica con filtri BFF certificati Carbon footprint

ABBATTIMENTO INQUINANTI
Efficienza rimozione odori ≥ 98%
Abbattimento COT > 90%
Abbattimento COT > 90%

PUNTI DI FORZA
Alta resa di abbattimento
Nessun consumo di energia elettrica.
Elevato risparmio energetico
Nessun impatto ambientale
Nessun consumo di energia elettrica.
Elevato risparmio energetico
Nessun impatto ambientale
LE SFIDE
AZZERARE I RISCHI, OTTIMIZZARE LA RESA
La realizzazione dell'impianto ha richiesto soluzioni studiate su misura, per azzerare il pericolo di esplosività. Un'altra tipologia di problematica è stata rappresentata dalla gestione del corretto flusso d'aria sia in uscita che in ingresso nel serbatoio. Più in generale, tra le sfide affrontate e superate durante la fase di progettazione, la ricerca di una soluzione per minimizzare la manutenzione necessaria e ottimizzare la resa dell'impianto.
L'IMPIANTO
L'IMPIANTO

CONTESTO E SOLUZIONE 1
STRUTTURA IN PRFV CON FILTRI BFF
La vasca che raccoglie tutte le acque provenienti dai processi produttivi di una raffineria (Vasca di Arrivo) presenta problematiche ambientali legate allo sviluppo di odori molesti e di composti organici inquinanti altamente pericolosi (COT). La tipologia dei reflui in ingresso è molto variabile e presenta punte di concentrazione elevate di sostanze ad alto rischio di esplosività.
La vasca da trattare è stata coperta con una struttura chiusa in PRFV (vetroresina) sulla quale sono stati posizionati strategicamente i filtri fotocatalitici BFF 1200/150. Sotto la copertura della vasca viene insufflata aria con appositi ventilatori, regolati da 3 misuratori di esplosività posizionati sotto la copertura. L'aria insufflata abbatte il coefficiente di esplosività ed esce attraverso i filtri BFF, che eliminano le sostanze inquinanti e gli odori molesti.
La vasca da trattare è stata coperta con una struttura chiusa in PRFV (vetroresina) sulla quale sono stati posizionati strategicamente i filtri fotocatalitici BFF 1200/150. Sotto la copertura della vasca viene insufflata aria con appositi ventilatori, regolati da 3 misuratori di esplosività posizionati sotto la copertura. L'aria insufflata abbatte il coefficiente di esplosività ed esce attraverso i filtri BFF, che eliminano le sostanze inquinanti e gli odori molesti.
CONTESTO E SOLUZIONE 2
FILTRI FOTOCATALITICI AD ENERGIA SOLARE
I serbatoi contenenti idrocarburi ed oli pesanti raggiungono temperature elevate, condizione in cui l'idrocarburo evapora e crea pressione, che deve essere scaricata tramite valvole di sfiato. Lo sfiato è ricco di sostanze inquinanti (COT) e ad alto impatto odorigeno.
Si rende necessario pertanto captare l'aria in uscita dagli sfiati per ridurre sia i COT che l'impatto odorigeno, evitando però un'eccessiva depressione.
Lo sfiato del serbatoio da trattare è stato convogliato ad una serie di filtri fotocatalitici BFF 1200/150 ad energia solare (attivati da radiazioni Uv), preceduti da un separatore di condense.
La tubazione di adduzione di aria ai filtri è stata calibrata in modo tale da limitare al massimo le perdite di carico, per consentire sia il deflusso che l’afflusso di aria quando il serbatoio viene svuotato.
Si rende necessario pertanto captare l'aria in uscita dagli sfiati per ridurre sia i COT che l'impatto odorigeno, evitando però un'eccessiva depressione.
Lo sfiato del serbatoio da trattare è stato convogliato ad una serie di filtri fotocatalitici BFF 1200/150 ad energia solare (attivati da radiazioni Uv), preceduti da un separatore di condense.
La tubazione di adduzione di aria ai filtri è stata calibrata in modo tale da limitare al massimo le perdite di carico, per consentire sia il deflusso che l’afflusso di aria quando il serbatoio viene svuotato.

IMPIANTO CHIAVI IN MANO
Ogni impianto di depurazione realizzato da BMB viene progettato su misura e dopo un'accurata fase di studio sul campo. Lo studio iniziale delle condizioni, del contesto e delle problematiche da risolvere consente ai nostri tecnici di proporre soluzioni mirate e personalizzate, impianti dedicati e tecnologie specifiche per ogni tipo di problema.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Il nostro staff ti risponderà il prima possibile.