
DEPURAZIONE A LAVAGGIO
DEPURAZIONE CON TORRE DI LAVAGGIO
La depurazione con torre di lavaggio consiste nel rimuovere un agente contaminante da una corrente in fase gassosa, e trasferirlo in una fase liquida (o viceversa). L’agente inquinante, una volta trasferito da una fase all’altra, viene fatto reagire con appositi prodotti al fine di ottenerne la neutralizzazione e quindi lo scarico.

VANTAGGI
Efficienza di abbattimento molto elevata per composti idrosolubili ed odori; impiantistica semplice e completamente automatizzata.

SICUREZZA
Impianto facile da installare, gestire e mantenere.

EFFICIENZA
Ingombro in pianta ridotto (sviluppo verso l’alto) e altamente compatibile con altre tipologie di impianti trattamento aria.

RISULTATI
Abbattimento delle Unità Olfattometriche: 80÷98%;
Abbattimento dei composti solforati: > 95÷99 %
Abbattimento dei composti azotati: > 95÷99%
Abbattimento dei composti solforati: > 95÷99 %
Abbattimento dei composti azotati: > 95÷99%
FUNZIONAMENTO
La rimozione di un agente inquinante (sia esso gassoso o liquido), avviene nella torre di lavaggio per contatto intimo con la fase opposta. Per favorire lo scambio, vengono comunemente utilizzati sistemi che permettono di aumentare la superfice di contatto tra le fasi (es. corpi di riempimento piuttosto che piatti strutturati). A seconda della tipologia di inquinante, può essere considerato l’utilizzo di appositi reagenti per garantire alte rese di abbattimento

SCRUBBER
TORRE DI LAVAGGIO SCRUBBER
Gli scrubber a lavaggio liquido purificano, raffreddano ed assorbono vapori e gas, trasferendo gli agenti inquinanti alla fase liquida. La corrente gassosa ricca di inquinanti viene lavata da una corrente liquida che garantisce il trasferimento dell’inquinante dalla fase gassosa alla fase liquida. L’acqua accumulata viene rimessa in circolo dalle rampe di lavaggio, così da limitarne il consumo; l’aria fuoriesce depurata dallo scrubber mentre la soluzione acquosa, periodicamente, viene spurgata e reintegrata con acqua fresca.
STRIPPING
TORRE DI LAVAGGIO A STRIPPING
Lo stripping è il processo per il quale un inquinante liquido viene trasferito alla fase gassosa. Nelle torri di lavaggio BMB, una corrente d’aria pulita viene inviata allo scrubber; la soluzione liquida contenente l’inquinante da abbattere è invece spruzzata da apposite rampe di ugelli. Il contatto delle due fasi è facilitato dalla presenza di corpi di riempimento o appositi piatti strutturati, che agevolano il trasferimento di massa. L’acqua fuoriesce depurata dallo stripper, mentre l’aria viene inviata ad un sistema di abbattimento.

APPLICAZIONI DELLA TORRE DI LAVAGGIO
Data l’elevata efficacia di rimozione inquinanti, la depurazione a lavaggio liquido trova applicazioni nella quasi totalità dei panorami industriali: settore alimentare, farmaceutico, chimico e petrolchimico, impianti di trattamento acque reflue e di trattamento rifiuti, industria del packaging, della gomma e della carta, fonderie ed acciaierie.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni non esitare a contattarci. Il nostro staff ti risponderà il prima possibile.